10 Anni, 1998-2008.

Dieci anni fa, i primi giorni di Ottobre del 1998, il m° Dejan Stamenkovic dopo una parentesi di tre anni in Italia tornava a casa con la famiglia e mi investiva (con l’approvazione degli allievi di allora) del ruolo di insegnante del Dojo di Pordenone.

Di quelli allievi ne sono rimasti molto pochi, Stefania, Gabriele e Tomislav, in compenso ne abbiamo altri che ci accompagnano nel rotolare sul tatami.

Mi sembrava doveroso prendere una pausa che sia di festa e di riflessione in occasione di una ricorrenza, qualsiasi fosse, i 10 anni del Dojo cadevano in un periodo non roseo per l’armonia del gruppo e sono passati in sordina, ma, ora, complice l’annata ricca di principianti ed una rinata coesione fra i praticanti mi sembra il caso di vivere una occasione di svago e divertimento pensando ai passi fatti finora.

Ho invitato il M° Giorgio Rizzi, senza il quale non saremmo quello che siamo e forse non ci saremmo nemmeno, a presenziare in veste di ospite d’onore. Spero venga accompagnato dalla masnada dei suoi “mati” che tanto ci hanno dato in termini umani e tecnici.

Estendo ora l’invito a tutti quelli che qui transitano e vorranno unirsi a noi, amici e nemici, aikidoka e familiari, ex allievi o curiosi e tutti quelli che amano l’aikido come noi.

L’appuntamento è in Dojo per Domenica 5 Ottobre alle 10.oo di mattina, il programma è molto semplice: facciamo aikido fino ad ora di pranzo, poi doccia e pranzo sul tatami.

Spero di avere un riscontro positivo e vi invito a confermarmi la presenza in modo che si possa organizzare il buffet al meglio.

Il Male Assoluto.

P. S.

Lo so che 10 anni sono pochi ma una scusa dovevo pur trovarla.

F.

3 pensieri riguardo “10 Anni, 1998-2008.

  1. L’esperienza di Pordenone mi ha cambiato, ho scoperto la passione per l’Aikido, che mi accompagna ancora, seppur ormai lontano; credo tuttavia che questa passione sia così profonda perchè può contare su basi solide, nate proprio in quel Dojo, grazie al sudore e all’impegno che lo contraddistinguono.
    Faccio i miei auguri al Male, e lo ringrazio per ciò che ho imparato quando ero là e per la costante disponibilità, di insegnante e amico, che dimostra tuttora nei confronti delle insicurezze di un suo esule allievo.
    Per i motivi più svariati capita di girare, si conoscono e si apprezzano tanti insegnanti, ma è bello pensare che “lassù” si è di casa, si rimane sempre legati alle proprie radici, e personalmente, sono fiero del mio libretto Aikikai Pordenone!!
    A presto, sul tatami.

    "Mi piace"

  2. Il Dojo di PN è un pò come un piccolo porto, in tanti arrivano alcuni si fermano e altri ripartono…. L’importate è che quando si parte ci si senta almeno un pò più arricchiti (e non solo per quanto riguarda l’aikido), solo così si conserva quella giusta nostalgia che ci spinge a ritornare.

    Grazie a tutti (compreso il Male) he he he!

    "Mi piace"

  3. Sono sicura che non sia stato facile arrivare a questo traguardo e spero che i risultati ottenuti finora ti spingano a continuare il tuo percorso al massimo e guidato dalla passione di sempre.

    T A N T I A U G U R I

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...