Quanti praticanti di Aikido ci vogliono per cambiare una lampadina?
· Nessuno: gli studenti di Aikido non provocano mai una situazione conflittuale.
· Nessuno. Noi non cambiamo le lampadine, semplicemente le modifichiamo, armonizzandoci con loro.
· Uno, ma questo comporta un lunghissimo tempo per provare tutte le possibili combinazioni e prevedere le contro-tecniche da parte della lampadina per poterle annullare.
· Uno: praticando con il bokken.
· Uno: ma prima lui (o lei) vi mostrerà cinque modi sbagliati per farlo, prima di dimostrarvi il modo giusto.
· Un Sensei per spiegare il movimento circolare necessario per proiettare la lampadina dentro il portalampada e un allievo per praticare quanto sopra centinaia di volte.
· Uno: ma la lampadina deve iniziare lei l’attacco.
· Due: uno toglie la lampadina e l’altro effettua la caduta.
· Tre: due per praticare e uno per correggere gli errori.
· Sette: uno cambia la lampadina e sei dicono: “OK, ma la lampadina saprebbe che stai arrivando e ti darebbe un atemi!”
· Undici. Uno toglie la lampadina e dieci dicono: “bene, ma nel nostro Dojo lo facciamo diversamente!”
· Quindici. Dieci aikidoka della scuola “Tomiki” e una serie di cinque giudici, per determinare il vincitore.
ma perchè volete cambiarla questa lampadina? ne volete mettere una colorata? più potente? a basso consumo? non fulminata?
"Mi piace""Mi piace"